Produzione Energia

Progettazione di un impianto di generazione del calore, di 3 caldaie semplici ad acqua surriscaldata a tubi, per la produzione di acqua surriscaldata per il circuito di teleriscaldamento.

Nello specifico abbiamo fornito un’ingegneria di base avanzata per la sezione elettro-strumentale e un’ingegneria di dettaglio per la parte meccanica e strutturale.

impianto_produzione_energia
foto 1A
  • Modellazione 3D del layout edificio generatori completo di tubazioni, macchine, supporti, strutture. (vedi foto 1A)
  • Montaggio tubazioni 2D (piante e sezioni).
  • Elenchi materiali: tubazioni e coibentazioni.
  • Supporti tubazioni: posizionamento supporti, costruttivi supporti completi di elenco materiali.
  • Carpenterie di servizio alla caldaia complete di rampa scale e scala a pioli.
  • Carpenterie di servizio componenti piping complete di scale a pioli e paranchi.
  • Carpenterie di rampe scala accesso impianto con caratteristiche approvate da VVFF. (vedi foto 1B)
  • Carpenterie di servizio ai condotti fumo e di servizio alle prese CEMS.
  • Elenchi materiali profilati e bulloni.
  • impianto_produzione_energia-01
    foto 1B
  • Costruttivi dei condotti fumo delle unità di produzione 1, 2 e 3.
  • Giunti di dilatazione.
  • Costruttivi di supporto dei condotti.
  • Elenco carichi elettrici.
  • Layout posizionamento utilizzatori elettrici.
  • Layout posizionamento strumentale.
  • Tipici di installazione elettrici.
  • Elenco e caratteristiche cavi elettrici di potenza e controllo.
  • impianto_produzione_energia-02
    foto 1C
  • Layout percorso cavi interrati ed in cunicoli.
  • Layout percorso principale passerelle.
  • Layout e posizionamento sistema di illuminazione.
  • Schema Unifilare distribuzione sistema di illuminazione.
  • Tipici di installazione del sistema di illuminazione.
  • Schematico generale di terra primaria e secondaria.
  • Layout del sistema di messa a terra secondaria.
  • Tipici di installazione del sistema di messa a terra secondaria. (vedi foto 1C)
  • HOOK UP strumenti (secondari elettrici).
  • Computometrico.
  • Studio predisposizioni opere civili per impianti elettrici.
  • Concept Document – Descrizione logiche (Commutazione Assetti di funzionamento Rete elettrica).
  • Schema generale sistema chiavi ed interblocchi per accesso in sicurezza.
  • Ingegneria scariche atmosferiche per LPS.